![]() |
se vuoi saperne di più su questa fonte: leggi soprattutto i capitoli III e IV. |
Il castello di Bellaguarda si trova a Tovo, su un’altura tra alti alberi, ai piedi del Mortirolo.
È molto antico, perché risale ai secoli centrali del Medioevo.
In questi ultimi mesi lo stanno restaurando per trovare tracce del passato.
La prima cosa che si vede appena arrivati è la torre, che è la parte principale, situata dentro il castello.
Noi, alla fine del corso, andremo a visitarlo con la maestra Rita e con i nostri compagni di classe, e anche con quelli di Quarta.
In principio eravamo già andati a visitarlo e ce lo hanno fatto vedere e descritto in grandi linee.
La maestra Rita invece ce lo descriverà nei minimi particolari.
In questo castello non ci sono affreschi o dipinti a olio.
Il castello è una fonte materiale archeologica architettonica.
Andrea, Ale e Lorenzo
precedente |
torna su |
successivo