La storia è maestra di vita. Su questo siamo tutti d’accordo, ma, tradotto nella pratica, qual è il significato di tale espressione?
Credo che una possibile risposta possa venire dalle pagine del presente testo, in cui la spontanea immaginazione, l’innato desiderio di conoscere e la naturale richiesta di spiegazioni dei bambini sono stati condotti, attraverso il rigore della ricerca scientifica, a risultati che, grazie al lavoro svolto, per molti aspetti vanno oltre l’esito immediato.
L’indagine storica ci insegna a guardarci attorno, ad esaminare quello che vediamo, a non fidarci completamente delle nostre impressioni senza averle verificate.
E questo è un ottimo modo di accostarsi alla vita, senza dare nulla per scontato.
Dobbiamo essere grati ai bambini della IV e V elementare di Tovo di Sant’Agata che, con il loro sguardo sincero, la loro mente disposta ad accettare gli stimoli esterni, la loro disponibilità a lasciarsi guidare, ci hanno ricordato che le nostre origini risalgono ad un lontano passato, che noi siamo una fila, solo per il momento ultima, di mattoni di quel muro che altri prima di noi hanno iniziato a costruire. Dimenticarci di loro significherebbe dimenticarci di noi stessi.
Adelaide Marino
Assessore alla cultura
del comune di Tovo Sant’Agata
precedente |
torna su |
successivo