Sono presentate due tabelle relative alle coperte realizzate con l’utilizzo di frammenti di codici smembrati.
La prima tabella presenta i reimpieghi di codici di natura liturgica. Essi sono associati alla unità codicologica di provenienza, identificata da un numero di corda. Si contano 35 unità archivistiche riferibili a 20 diversi codici.
Viene indicata la tipologia del codice e un riferimento cronologico indicativo. È anche segnalata la presenza di scrittura musicale.
I frammenti liturgici sono in corso di studio nel contesto del progetto «Apes debemus imitari», guidato da Felice Rainoldi.
La seconda tabella elenca i frammenti di codici di natura non liturgica, per complessive 20 unità archivistiche.
In questo caso i frammenti sono elencati singolarmente, secondo l’ordine dell’attuale collocazione fisica; mentre è auspicabile uno specifico progetto di studio che consenta di riconoscere la natura delle scritture e di ricostruire in modo documentato le unità di provenienza.
Codici Liturgici
Numero corda (unità codicologica) | Collocazione attuale | Tipologia | Epoca | Notazione musicale |
---|---|---|---|---|
1 | 326 | Antifonario dell’Ufficio | sec. XI | X |
2 | 326 | Messale (OHS) | sec. XI | X |
3 | 327 | Messale | secc. XI–XII | |
4 | 328 | Messale | sec. XII | |
5 | 346-354 | Omeliario | sec. XII | |
6 | 329 | Epistolario | sec. XII | |
7 | 330, 362 | Bibbia | secc. XII–XIII in. | |
8 | 331 | Messale | sec. XIII | |
9 | 355-358 | Breviario | sec. XIII | |
10 | 332 | Messale | sec. XIII | |
11 | 359 | Messale | sec. XIII | |
12 | 333 | Messale | sec. XIII | X |
13 | 334, 335 | Antifonario dell’Ufficio | sec. XIII | X |
14 | 336, 337 | Antifonario dell’Ufficio | sec. XIII | X |
15 | 338, 339 | Omeliario? | sec. XIII | |
16 | 361 | Rituale (sacramentarium) | secc. XIII ex. – XIV (prima metà) | |
17 | 340 | Messale | sec. XIV | |
18 | 794 | Processionale | sec. XIV–XV | X |
19 | 341 | Graduale | sec. XIV | X |
20 | 342 | Messale (OHS) | sec. XV | X |
Codici di altra natura
Collocazione attuale | Tipologia | Epoca |
---|---|---|
344 | Romanzo cortese in lingua francese | sec. XIV? |
345 | Codice di Diritto? | sec. XIV |
360 | Sommario di codice giuridico | sec. XIII |
363 | Codice giuridico | sec. XIII |
364 | Codice giuridico | sec. XIII |
781 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIII |
782 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIII |
783 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIII |
784 | Trattato di Fisiologia | sec. XIII |
785 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIV |
786 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIV |
787 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIII |
788 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIII |
789 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIII |
790 | Codice di Diritto con glosse | sec. XIII |
791 | Trattato di Morale o di Diritto | sec. XIV |
792 | Trattato di Morale o di Diritto | sec. XIV |
793 | Trattato di Morale o di Diritto | sec. XIV |
804 | Codice di Alchimia | sec. XIV |
805 | Codice di Alchimia | sec. XIV |
precedente |
torna su |
successivo