Pergamene sciolte dell’Archivio notarile di Sondrio.

1. Introduzione

1.2. Osservazione della raccolta

1.2.1. Uno scavo stratigrafico: riflessione metodologica preliminare

L’osservazione sincronica ha restituito il profilo di una raccolta dalla fisionomia composita, esito di una storia di formazione complessa e diacronicamente estesa.

Fig. 7: Pergamene sciolte

Fig. 7: Pergamene sciolte dell'Archivio notarile di Sondrio: descrizione sincronica.


Di fronte a questo corpus documentario articolato, dalla storia così diversificata, costituito da un numero così alto di reimpieghi, sin dal principio del lavoro, alle schede di descrizione è stato posto un obiettivo prioritario: quello di garantire l’accesso alle scritture in una prospettiva diacronica, privilegiata rispetto all’osservazione sincronica delle tipologie. Si è prestata attenzione sia alla fase della redazione, sia a quella del reimpiego, sia ai successivi interventi di trasmissione, nel mutare dei contesti e in relazione alle funzioni riconosciute.
In altri termini, si è mirato a produrre una descrizione archivistica che, conformemente agli standard condivisi e mantenendo i caratteri di sinteticità, evidenziasse distinzioni chiare di piani, cronologie, contesti, significati. In particolare, si è inteso dare conto delle funzioni delle membrane e delle loro rifunzionalizzazioni in relazione ai protocolli notarili [34]. Le pergamene staccate, infatti, ora divenute collezione, hanno alle spalle una trasmissione che –per una parte della loro storia– le correla ai quaterni imbreviaturarum, dei quali recano ancora oggi le intestazioni di riconoscibilità dei contenuti e di identificazione del notaio.

La diacronia descrittiva, per significare la traditio della membrana, ha sviluppato un approccio concettuale comparabile a quello dello scavo archeologico: sono state individuate fasi stratigrafiche sulla base delle funzioni riconosciute alla membrana, con attenzione in primis alla parola su di essa vergata; ma anche alla sua forma materiale di confezionamento.
Per ciascuna fase funzionale, sono stati ricostruiti i legami perduti tra le membrane e con i protocolli notarili (per tutti i casi possibili), così come verrà indicato di seguito.


precedente precedente | torna sutorna su | successivo successivo


note

[34] A questa prospettiva di lettura non sono estranee le riflessioni (e le suggestioni) formulate da Krzysztof Pomian sull’approccio semiotico e sull’approccio pragmatico: POMIAN, Storia culturale, storia dei semiofori, in Che cos’è la storia, pp. 129–155.